Quello che la tv non mostra mai.Dietro le quinte dI programmi e news.Gossip, interviste e fuorionda.
domenica, agosto 22, 2010
Tornano vecchi e nuovi video
FABIO TRICOLI E CARMINE MARTINO
mercoledì, agosto 18, 2010
Riaperto nuovo account su youtube
SFIDIAMO LA CENSURA
pubblicato nuovo video sulla tv moldava
Nuovo video fuorionda su Jurnal Tv (Moldavia).
martedì, agosto 17, 2010
Blog Moldavi invasi dal caso Fuorionda News
"DALLA STAMPA USCITA DAL COMUNISMO SOVIETICO RISORGE LA CENSURA"
la tv moldava subissata di critiche

http://itmoldova.wordpress.com/2010/08/16/pentru-o-ziarista-care-scuipa-o-guma-jurnaltv-md-i-a-blocat-contul-de-youtube-unui-blogger-tv-din-europa/

http://estilat.ladyclub.md/2010/08/15/stewardesa-de-la-jurnal-tv-sau-despre-stil-la-feminin/

http://soacramica.ladyclub.md/?p=7648&cpage=1

http://comisvoyager.wordpress.com/2010/08/17/jurnal-tv-md-nu-este-racket-tv/

http://www.curatmurdarsrl.com/general/jurnaltv-gafa-sau-evolutie-negativa.html
lunedì, agosto 16, 2010
"Scandalo internazionale"
GIORNALISTI, MEDIA E POLITICI MOLDAVI
CON FUORIONDA NEWS
bufera sulla Tv che ha invocato copyright
su uno sputo

Intervista tv al deputato Vlad Cubreacov.
Un giornalista romeno, Victor Roncea, il primo che ha lanciato il caso fuori dall'Italia (dopo l'articolo di Roberto Petretto sulla Nuova Sardegna) mi ha intervistato sul suo Blog. Potete provare a leggere l'intera intervista dove fra l'altro ho dichiarato che questo caso "non è certo un bel biglietto da visita per la Moldavia che aspira ad entrare nell'Unione Europea " qui
http://networkedblogs.com/6TpFu

domenica, agosto 15, 2010
Fuorionda News riparte dopo la censura
BERLUSCONI UOMO DELLA PROVVIDENZA
nuovo caricamento per video esclusivo dal Duomo di Milano
Anche questo video era nell'account di youtube interamente (e ingiustamente)cancellato dopo la lamentela di una tv moldava. Una clip gettonatissima, esclusiva, di grande valore documentale, che ha avuto un numero recordo di visualizzazioni.Si tratta di immagini non montate, nè tagliate. Su Don Verzè e sui suoi legami anche economici con Berlusconi è utile leggere la pagina di Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Maria_Verz%C3%A9
E proprio da qui, con il ricaricamento di questo video, tutto lo staff di FUORIONDA NEWS riparte con slancio grazie anche ai numerosissimi attestati di solidarietà giunti da tutta Europa e non solo.Ovviamente ci spiace che i nostri video caricati su you tube non siano più fruibili.Ma attenzione, i nostri video originali sono tutti in cassaforte, nessuno è andato perso.Ne abbiamo di altri inediti e come sempre tutti i giorni stiamo continuano nell'attività di monitoraggio dei segnali televisivi provenienti da tutto il mondo.Le possibilità di inserire video in rete sono svariate centinaia (le stiamo studiando tutte per scegliere la migliore), oltre chè evidentemente potremmo aprire un altro account su youtube.La rete non si censura e nessun bavaglio potrà mai fermarci.Insomma statene certi, non sarà certo una tv moldava (forse ancora nostalgica del vecchio regime sovietico) a fermare un Blog che da anni mostra in esclusiva mondiale i fuorionda di ....Obama, Berlusconi e Basescu.
sabato, agosto 14, 2010
Sul quotidiano LA NUOVA SARDEGNA
"BAVAGLIO A FUORIONDA NEWS"
la chiusura del canale su youtube
diventa un caso internazionale

A lui si rivolge direttamente chiedendo con urgenza sia il ritiro del reclamo contro il nostro video, sia le scuse pubbliche nei confronti di Fuorionda News. Per il giornalista Victor Roncea la misura utilizzata da Youtube contro Fuorionda News è tipica da regime comunista, un evidente attacco alla libertà di stampa e danneggia l'immagine della Moldova e della Romania all'estero.
venerdì, agosto 13, 2010
Cancellato intero account su youtube
ECCO IL VIDEO PROIBITO:
UNO SPUTACCHIONE MOLDAVO
oltre 500 video spariti dalla rete
Per dovere di cronaca ripubblichiamo provvisoriamente questo video che ha causato la cancellazione di oltre 500 video di Fuorionda News da You Tube. La tv moldava Jurnal Tv non ha digerito questa clip e ha presentato la sua lamentela.Ognuno può così valutare direttamente e farsi il suo giudizio.
Lamentela di una Tv Moldava
YOU TUBE CHIUDE ACCOUNT
DI FUORIONDA NEWS
per uno sputacchione di una signorina
Il video mostrava una delicatissima signorina del meteo in esterna, vestita da hostess che prima della diretta si era esibita in uno sputacchione. La tv moldava informata della pubblicazione del video da noi, anzichè richiedere l'eliminazione dell'unico video a lei dedicato, che ovviamente sarebbe stata automaticamente accolta dal blog Fuorionda News (dedicato alle clip di lingua romena), ha scelto di protestare su you tube.Un'azione del tutto scorretta e sproporzionata che ha portato all'eliminazione dell'intero account contenente oltre 500 video
Da evidenziare che nessuna lamentela sui miei video in questi anni era mai stata presentata dallItalia e che dunque è bastato il capriccio di una tv della Moldavia a far chiudere l’intero account su you tube. Ho ospitato fuorionda di tv di tutto il mondo.Dai canali americani: CNN, NBC, russi, spagnoli, francesi, belgi, romeni.E ovviamente i fuorionda dall'Italia.Ebbene mai nessuno erano riuscito nell' "impresa" di farmi fuori.E' bastata una tv che si autoproclama la prima tv delle notizie di Moldavia per buttare al mare 552 video.Clip pubblicate in anni di ricerche e anche video di famiglia che erano su you tube in quell'account.Una strage di video abnorme.Dai fuorionda andati su Striscia La Notizia di Canale 5, su Blob di Rai 3 tutto ciò che era stato pubblicato su aatzor è andato perso.Tra questi fuorionda anche alcuni con visite e accessi record.Tra questo quello delle elezioni europee del 2009 del Tg5 citato anche sul quotidiano Repubblica o quello della signora che rifiutò l'intervista con il direttore del tg4 Emilio Fede.
Cercheremo pian piano di far tornare tutti i video sul Blog.Il nostro servizio e il nostro impegno rimane immutato.Ovviamente se non riuscite a caricare la maggior parte dei nostri (quelli che erano sul canale youtube cancellato) video dipende dal fatto che era nell'account di youtube che ora non esiste più.
giovedì, agosto 12, 2010
24 ore su 24
FUORIONDA TV
la web tv dei fuorionda
(Audio start su MUTE
per sentire click su altoparlante )
FUORIONDA TV è la tv del Blog FUORIONDA NEWS.
Da TVL Pistoia a Sky Tg 24
BONISTALLI: IL SOGNO SI AVVERA
l'enfant prodige fa carriera
(Alcune papere di Daniele in un suo montaggio)
Dopo tanti volti noti di Sky Tg 24, Mediaset e Rai, oggi andiamo in provincia a scoprire un giovanissmo che può vantare un record non da poco.Ad appena ventuno anni è diventato il più giovane giornalista professionista d'Italia. Lui è Daniele Bonistalli e lavora in Toscana a TVL (Tv Libera) di Pistoia e come ci conferma in questa intervista è un super fan di questo Blog: Fuorionda News.Nato il 10 Novembre del 1987 Daniele muove i suoi primi passi nel mondo del giornalismo a scuola dove vince alcuni premi per ragazzi indetti dal quotidiano La Nazione.
Le vere prime esperienze cominciano a 18 anni quando comincia a collaborare con un giornale universitario ma soprattutto con Il Tirreno (Gruppo editoriale L'espresso) dove firma oltre 100 articoli in maggioranza di cronaca e basket.
Dopo 1 anno diviso tra l'università di media e giornalismo di Firenze e le collaborazioni con il giornale, a Giugno 2007 viene assunto da Tvl Tv Libera (emittente locale con sede a Pistoia) come giornalista praticante.
A soli 19 anni comincia a condurre il telegiornale, fare servizi in esterna, collegamenti, redazionali, telecronache, montaggi ed altro ancora. Nella televisione ha modo anche di vedere da vicino, e contribuire, alla produzione di servizi Rai.
Come redattore a tutti gli effetti, con maggiori responsabilità per quanto riguarda lo sport, conclude il suo praticantato nel Dicembre 2008 e il 16 Giugno 2009, a 21 anni 7 mesi e 6 giorni, diventa il giornalista professionista più giovane d'Italia (tutt'ora in carica) dopo aver svolto gli esami di Stato a Roma.
Ecco l'intervista dove Daniele dimostra tutta la sua simpatia.
1)Come hai iniziato, raccontaci le tue prime esperienze e che cosa ti attirava di questa professione?
Da piccolo vedevo i giornalisti come dei miti.
Da grande pensavo a tutto tranne alle luci della ribalta, stare davanti alla telecamera non era proprio nei miei progetti. Volevo scrivere e basta... il mio approdo in tv è nato un po' per caso... ma è di sicuro più interessante come ho iniziato sulla carta stampata.
Estate 2006, mi presento alla redazione del Il Tirreno di Pistoia: “Salve, vorrei collaborare con voi con chi posso parlare?” “Con me, dimmi” mi fa il caposervizio, “Esperienza?” “Ma, qualche collaborazione in qua e là” “Mh... ti faremo sapere”. Sapevo che non mi avrebbero richiamato, così quel giorno andai anche al Tirreno di Montecatini. In redazione erano in 2, stessi discorsi di poche ore prima e poi... “Ah sì, guarda allora fai una cosa vai qua dietro in via **** c'è una signora che compie 100 anni fanno la festa proprio ora, ci hanno invitato per fare un servizietto". Vado, suono al campanello. Non risponde nessuno. Dentro sento un po' di rumore penso: "Di sicuro la festa è già iniziata". Continuo a suonare il campanello e dopo un po' esce una signora sulla 70ina con accento marcatamente meridionale che mi fa: "E' lei della Misericordia?" "No, veramente no... sono un g... sono del Tirreno, sono venuto a fare un intervista a.." "Allora l'ha già saputo!!" "Certo il compleanno..." "No!Mia madre è muortaaaaaaaa!!"
Bel debutto, eh? A Montecatini ho fatto 3 o 4 servizi, poi ricontattai la redazione di Pistoia (città dove vivo attualmente) e cominciai là. Inutile dire che poi la carriera sia andata un po' meglio, anche se di episodi bizzarri ce ne sono altri, eccome.
2)La tua è una delle tante tv locali italiane; in un un mondo dominato dai giganti che spazio possono ricavare le piccole emittenti ?
Da giornalista che vive tutti i giorni la realtà locale posso dire che le tv nazionali si appoggiano molto sulle piccole tv regionali per avere immagini, notizie eccetera... Penso che la convivenza possa durare ancora. Basta considerare che praticamente tutte le notizie che diamo noi a livello provinciale e regionale quasi mai, casi particolari di cronaca nera a parte, vengono dati sul nazionale. La cosa difficile per le piccole emittenti è stare "al pezzo" dei giornali che da più tempo magari sono radicati sul territorio, e non ultimo stare al passo coi tempi anche con grafiche e tecnologie.
3)Raccontaci una tua giornata tipo.
La mia giornata tipo non ha ore piccole, ma è davvero molto lunga. La sveglia suona alle 7 e 30, si entra a lavoro alle 9 e 30 e non si sa quando si finisce. Diciamo che dura in media tra le 9 e le 10 ore (pausa pranzo esclusa). L'importante però è il contenuto... in una tv locale si fa veramente di tutto. Nello stesso giorno puoi fare servizi in esterna, conduzione del tg, pagina sportiva, giri di nera e quant'altro... faticoso ma altamente redditizio in esperienza.
4)Pur essendo giovanissimo hai già tanta esperienza e sei professionista che consigli ti senti di dare a un giovane aspirante giornalista?
1. Non affidarti solamente allo studio aspettando in una qualche assunzione post-laurea, comincia appena puoi a collaborare con un giornale, una rivista, una testata on-line, o comunque qualcuno che ti dia la possibilità di fare esperienza anche a paga zero. 2. Sii propositivo e cerca di fare giornalismo in modo attivo, senza aspettare che le notizie ti caschino dall'alto 3. Se hai già fatto l'Università e pensi di scrivere bene, beh sappi che il giornalismo è tutta un'altra cosa, sii molto umile e desideroso di imparare... per il resto ti ci vorrà un po' di fortuna per essere al posto giusto nel momento giusto.
5)Che ne pensi di questo blog sui fuorionda?
Semplicemente stupendo e unico. Solo qui, quando si ha un po' di tempo libero, si può cliccare per qualche minuto di divertimento... a dire la verità, soprattutto per uno giovane come me, è scontato ma altrettanto rincuorante vedere che anche altri telegiornalisti (assai più navigati) sbagliano!
Grazie a Daniele per la disponibiltà.
martedì, agosto 10, 2010
Gli speciali di Fuorionda News
TUTTO JORDAN FORESI
dagli Usa e da Roma off-air
Dagli Usa...
Da Roma.
AUGURI JORDAN !
In occasione del compleanno (oggi 10 agosto) del giornalista di Sky Tg 24, già corrispondente dagli Usa, oggi in forza alla redazione politica romana, pubblichiamo uno Speciale Fuorionda (anche con clip inedite) dedicato interamente all'amico Jordan Foresi .
Altre clip esclusive in fuorionda.Nell'ultima in basso un nostro blob dove Jordan partecipa insieme ad altri colleghi di altre testate.
giovedì, agosto 05, 2010
Intervista esclusiva: "Che calore ! che calore..."
CARMINE MARTINO CANTA
E BALLA IN FUORIONDA
performance del giornalista di News Mediaset
(Canto in fuorionda-video esclusivo di Fuorionda News)
Il suo primo amore è la radio, le sue radiocronache del Napoli sono appassionate e amatissime, ma ora è uno dei protagonisti di News Mediaset, la nuova agenzia di Tg5, Studio Aperto e Tg4.Nel suo CV anche il Tg4 di Emilio Fede: stiamo parlano del giornalista fieramente partenopeo Carmine Martino.
1)Puoi raccontarci la tua carriera giornalistica?
Ho iniziato con la radio , nei primi anni 80. Mi occupavo di musica e facevo il dj nelle discoteche più in della città. Bei tempi, mi divertivo tanto. Sono stato l’art director di Radio Spazio Uno e Radio Marte . Il destino poi ha voluto che mi occupassi di giornalismo . Arrivò Maradona a Napoli e mi ritrovai a fare ,quasi per caso, la radiocronaca delle partite.
Fu un successo quando incominciai ad enfatizzare i goal del Napoli come fanno in Sudamerica.
Sono stato forse uno dei primi in Italia. Nel frattempo però, avevo iniziato a lavorare anche in tv , nel videogiornale della mitica canale 21. Il curriculum prevede poi Ntv, canale 8 . Sono stato il direttore di canale 7 . Nel 90 la svolta. Faccio parte della squadra d’inviati di Pressing , la domenica sportiva di Italia 1. Nel 93 le competenze s’allargono. Oltre allo sport curo anche i servizi di cronaca. Nel 2000 passo al tg4 e rimango alla corte di Emilio Fede fino a marzo scorso, quando poi sono passato ufficialmente a News Mediaset. La radio non l’ho mai abbandonata del tutto. Dopo una collaborazione con Rtl102.5 , da qualche anno ho ripreso nuovamente a realizzare le radiocronache del Napoli su Radio Marte,compatibilmente con gli altri impegni.
(Super mio Blob esclusivo in fuorionda dedicato al Tg4, con la partecipazione anche di Carmine)
2)Hai lavorato anche in radio. Cosa preferisci tra attività radiofonica o tele giornalistica?
Il primo amore, la radio, non si scorda mai. Sono sempre attratto da quel mezzo che con più discrezione entra nelle case e nelle auto di tanta gente. La tv però mi ha dato grandi soddisfazioni .
(Ballo in fuorionda, video esclusivo di Fuorionda News)
3)Con l’avvento della nuova agenzia News Mediaset cosa è cambiato per te ?
Si lavora ancora di più . Ora sono tre le testate del gruppo da seguire ed e’ molto impegnativo soddisfare le esigenze di tutti.
4) Conosci il nostro blog FUORIONDA NEWS ?
Si , lo conosco ed e’ molto divertente. Ci tengo a precisare che il nostro lavoro e’ molto stressante ed un po’ d’ironia,a volte, può servire a stemperare la tensione che regna sovrana prima di un collegamento. Gli errori poi sono sempre dietro l’angolo.
Segnaliamo su Carmine anche la pagina Facebook dei suoi fans: http://www.facebook.com/group.php?gid=41530439676
(Grazie a Carmine per la disponibilità)