giovedì, dicembre 08, 2011

Unica on line con touch screen
RASSEGNA STAMPA DA GUINNESS
su Tiscali record di visite
nel mio giorno di conduzione


Con oltre 6.000 visite in 24 ore questa (lunedì 5 dicembre 2011) è stata la rassegna stampa più visitata di Tiscali.Si tratta dell'unica rassegna stampa nazionale on line realizzata con touch screen.Ogni giorno dal lunedì al sabato analizziamo le prime pagine degli 8 principali quotidiani nazionali: Corriere della Sera, La Repubblica, Il Giornale, Libero, Il Fatto, L'Unità, Il Messaggero, Il Sole 24 ore.Ci alterniamo in conduzione con altri colleghi dell'Agenzia Thelema Press.Ecco i nomi dei giornalisti conduttori: Andrea Atzori, Mario Tasca, Fedele Balia, Maria Pintore,Francesca Fiori, Roberto Tangianu.
L'appuntamento è su Tiscali on line ogni mattina (dal lunedì al sabato alle 8 del mattino).
Vi aspettiamo !

sabato, ottobre 08, 2011

Scomparso il giornalista Pesciarelli
ADDIO ANDREA !
Fuorionda News lo ricorda così

E' scomparso improvvisamente questa notte in un incidente stradale il giornalista del Tg5 Andrea Pesciarelli. Fuorionda News si associa al dolore della famiglia e della redazione del Tg5.Pesciarelli, Aveva 47 anni, lascia la moglie e due figli. Noi lo vogliamo ricordare affettuosamente così, con un sorriso, con grande simpatia, con i "nostri ", suoi fuorionda.Addio Andrea !

lunedì, settembre 12, 2011

Appello dell'ex Ammiraglio Accame
"SCOPRIAMO IL SEGRETO DEL SOMMERGIBILE"
su Facebook la ricerca della verità
sul sottomarino cementato


"Salviamo il Veniero dall'abbandono e scopriamo il suo segreto".Lo ha detto Falco Accame sulla pagina Facebook (che amministra) "Sommergibile Veniero e relitto di Is Arenas: quale verità ?", nata proprio per cercare di fare luce sui misteri del sommergibile Veniero e sul relitto cementato di Is Arenas in Sardegna
https://www.facebook.com/pages/Sommergibile-Veniero-e-relitto-di-Is-Arenas-quale-verit%C3%A0-/117037581729139#!/pages/Sommergibile-Veniero-e-relitto-di-Is-Arenas-quale-verit%C3%A0-/117037581729139 .
Per chi non lo sapesse Falco Accame è stato Ammiraglio e uomo politico di grande esperienza su tematiche militari. Ufficiale superiore di Marina e comandante del cacciatorpediniere Indomito fino al luglio 1975. È stato eletto alla Camera dei deputati prima nel 1976 e poi nel 1979 (già Presidente della Commissione Difesa della Camera). Ha svolto l'incarico di consigliere alla Regione Liguria e al Comune di Roma ed è stato Consigliere Nazionale di Legambiente. Attualmente è presidente della Ana-Vafaf, Associazione che tutela le famiglie dei militari deceduti in tempo di pace; con questa associazione si è occupato tra l'altro delle conseguenze dell'uso di proiettili contenenti uranio impoverito nelle campagne a cui hanno partecipato soldati italiani in Libano e in Iraq.Appena nata la pagina ha già superato i 50 iscritti.Tra questi, oltre ad Accame, ci sono anche i parenti del sommergibilista Gavino Congiu, il deputato Roberto Giacchetti, il giornalista del Tg3 Giorgio Galleano e tanti semplici cittadini che chiedono si faccia piena luce sulla vicenda.
Intanto al Tg Sardegna 1 è andato in onda lunedì 12 settembre un'intervista ai familiari di un membro del sommergibile Veniero, Gavino Congiu di Bottida, rimasto misteriosamente top secret per oltre 60 anni.Vedete il servizio qui sotto.
E nei giorni scorsi sempre sulla vicenda un nuovo esclusivo aggiornamento che conferma la presenza del cemento sul relitto sempre dal tg di Sardegna 1 nel servizio qui sotto.

venerdì, agosto 26, 2011

Esclusivo/Intervista al superstite del Veniero II
"NAUFRAGO E BO !"
Gavino Congiu racconta
il suo misterioso salvataggio


Nessuno per 70 anni ha mai parlato di lui.Nel 2000 ha preso il titolo di Commentatore dal Capo di Stato Ciampi.Per tutte le fonti ufficiali e non, l'affondamento del sommergibile Veniero II (che pare essere stato cementato dopo il suo affondamento da mano ignota) aveva portato via tutto l'equipaggio.Nessun superstite.Questa la litania ripetuta in tutti i siti Internet.Ma a smentirla ci ha pensato il nipote di chi su quel sommergibile c'era e si era salvato.Lunghissimo permane l'elenco degli interrogativi che ruotano intorno alla storia.A questi si vanno aggiungere quelli sull'elenco dei membri dell'equipaggio sin qui conosciuti che non comprende lo stesso Congiu.

Nel nostro video qua sopra l'intervista a Gavino Congiu di Bottida.Si tratta di uno stralcio di pochi minuti di un'intervista più ampia di oltre un'ora, realizzata da Ivan Caddeo che ringrazio per avermela messa a disposizione.Un documento straordinario che non chiarisce affatto la dinamica e la localizzazione del sommergibile scomparso.Anzi, se possibile, lascia nel più completo mistero il punto di affondamento del sottomarino "disperso".Ci lascia però due indizi importanti.La rotta di sicurezza sottocosta e gli scogli .La prima sarebbe stata utilizzata dal mezzo e suoi secondi sarebbe stato ritrovato Congiu assieme ad un secondo superstite.Fuori intervista a Ivan Caddeo, Congiu ha detto di essersi ritrovato aggrappato all'alba a degli scogli.Insomma il giallo del sommergibile cementato di Is Arenas e del possibile ritrovamento del Veniero II, continua eccome...

mercoledì, agosto 10, 2011

Il caso/Oristano
QUANDO IL SINDACO LASCIA L'INCARICO
PER DIVENTARE ASSESSORE REGIONALE
mio servizio al Tg di ieri

Mio servizio in onda ieri 9 agosto al Telegiornale di Sardegna 1.Secondo servizio in scaletta all'edizione delle 13.

giovedì, luglio 07, 2011

Secondo mio servizio giornalistico
"IL SOMMERGIBILE CEMENTATO
VA RECUPERATO"
in Parlamento il mistero del relitto di Is Arenas

Dal Telegiornale di Sardegna 1 Televisione del 6 luglio 2011; emittente visibile via satellite in tutta Europa in chiaro gratis.Servizio di Andrea Atzori.